welcome

Cos'è Diabetes Union Alto Adige?

Diabetes Union Alto Adige Südtirol nasce nell’aprile 2017 dalla fusione di due storiche associazioni, attive sul territorio dagli anni ’70: l’Associazione Diabetici Alto Adige (ADAA-SDB) e l’Associazione Giovani Diabetici (AGD-VJD). Oggi, l’associazione rappresenta tutte le persone con diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2, e vuole essere un ponte per l‘intera popolazione affinché il diabete non sia più una malattia “invisibile“.

Calendario eventi

Eventi in programma

NOVITà

Cosa facciamo

Diabetes Union promuove iniziative che creino occasioni di incontro e condivisione e offrano sostegno alle persone affette da diabete e ai loro familiari. Tra le molte attività dell’associazione, ci sono anche i campiscuola, i convegni, le iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete, i corsi di formazione e di aggiornamento, i corsi di educazione alimentare, le consulenze e il sostegno di tipo psicologico e legale. Ma il nostro programma diventa sempre più fitto: puoi approfondire le nostre proposte nelle sezioni dedicate e seguirci qui o sui nostri canali social per non perdertene nemmeno una.

Festa campestre e torneo di calcio "Mettiamoci in gioco"

Un’associazione non si limita a offrire servizi ai propri soci e ai cittadini: è anche uno spazio sociale, un’occasione per sentirsi parte di una comunità, conoscersi e stringere relazioni. Per questo Diabetes Union Alto Adige Südtirol è felice di annunciare che, dopo alcuni anni di pausa obbligata dall’emergenza sanitaria, torna la sua annuale festa campestre, accompagnata dall’ormai tradizionale torneo di calcio “Mettiamoci in gioco”. L’appuntamento è per l’11 giugno nella zona sportiva Vallarsa di Laives, dalle 8:30 alle 21:30. 

In programma non c’è solo il torneo di calcio, ma anche musica dal vivo: sul palco della manifestazione, infatti, si esibiranno gli [ane’sik] e i Lucky 17, show-band rock’n’roll anni Cinquanta. E per accontentare proprio tutti, oltre al punto ristoro con cibo e bevande, dalle 10:00 in poi ci sarà anche uno spazio per i giochi dei più piccoli, la trucca-bimbi Ivana Cappello e il Mago Mr. Mani. 

“Il nostro motto è ‘perché l’unione fa la forza’. Perché la nostra forza arriva anche da questo: dai rapporti che abbiamo saputo creare, nel tempo, tra i volontari, i soci, i collaboratori, le famiglie e i cittadini” spiega il presidente dell’associazione Gianluca Salvadori, il cui mandato è stato rinnovato durante l’assemblea generale elettiva dello scorso marzo. “La festa campestre e il torneo di calcio “Mettiamoci in gioco” sono un modo per ricordarci che siamo parte di un progetto più grande, che va al di là della nostra esperienza individuale. E non soltanto a noi che l’associazione la frequentiamo tutti i giorni, ma anche a chi l’ha incrociata magari solo una volta o conosce qualcuno che ne fa parte. Insomma: stiamo insieme, ci divertiamo, ci conosciamo meglio, facciamo nascere nuovi progetti e ci ricordiamo che, come dicevo prima, insieme siamo più forti, insieme siamo in grado di migliorare la nostra vita e quella degli altri. Desidero ringraziare in particolar modo Ellen Serafini, nostra socia e infaticabile volontaria, senza la quale questa giornata non sarebbe stata possibile”.

Diabetes Union Alto Adige Südtirol è nata nell’aprile del 2017 dall’unione di due storiche associazioni attive sul territorio dagli anni Settanta: l’Associazione Diabetici Alto Adige (ADAA-SDB) e l’Associazione Giovani Diabetici (AGD-VJD). Oggi, l’associazione rappresenta tutte le persone con diabete mellito di tipo 1 e tipo 2, e vuole essere un ponte per l’intera popolazione affinché il diabete non sia più una malattia “invisibile”.

Diabetes Union Alto Adige Südtirol ODV ringrazia il Comune di Laives, l’assessora Claudia Furlani e tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: FC Suedtirol, Torggler, cartoleria Perathoner, Mila, Loacker, Schär, Pan, Birra del bosco, Gardencenter Patrick, pizzeria Tortuga, Terme Merano, Athesia, Menz&Gasser, Libreria Librarsi, Plose, VKE, VOG – Home of apples, The Experience Hair Stylist, Figc LND e Andrea Piazza SGS di Bolzano e Responsabile settore giovanile ASD Laives Bronzolo, pizzeria Alpenrose.

ultime novità

La piccola guida per l'inserimento del bambino diabetico nelle attività di socializzazione

Questo opuscolo è stato redatto dall’Associazione Diabetes Union per favorire l’inserimento del bambino o ragazzo con diabete nelle attività di socializzazione, che rappresentano un passo importante verso il ritorno alla quotidianità. Nasce dalla volontà e dall’impegno di un gruppo di mamme di Diabetes Union, che hanno messo a disposizione il proprio tempo e le proprie esperienze per realizzarlo. Lo scopo è fornire una prima informazione sulla patologia diabetica e supportare la famiglia nella comunicazione. Il bambino e il ragazzo con diabete che frequenta un’attività sportiva o ricreativa spesso ha già un certo livello di autonomia nella gestione della patologia. Non è, né deve sentirsi, diverso da qualunque altro compagno di gioco o di squadra. Il compito dell’adulto è monitorare la situazione durante il gioco o l’attività sportiva.

2021

Convegni

Ogni anno, Diabetes Union organizza e propone una serie di convegni e conferenze grazie ai quali è possibile approfondire tematiche di rilievo per le persone con diabete ­– come per esempio le possibili complicanze legate al diabete o la gestione della patologia in età avanzata – ma anche sentire di volta in volta rinnovato lo spirito di comunità della nostra associazione.

chi siamo

Direttivo, Team e Volontari

Gianluca-Salvadori-2.jpg
Sono un chimico tecnologo farmaceutico, e nella vita di tutti i giorni lavoro per un’Azienda di alimentazione clinica e dietetica, della quale sono il Responsabile Qualità e Affari Regolatori.
Gianluca Salvadori
Linda-Zeni.jpg
Ho 27 anni e dal 2001 sono diabetica di tipo 1. Sono molto sportiva e per me una sana alimentazione è molto importante.
Linda Zeni
Anna-Vanzo-scaled.jpg
Sono mamma di Enrico, un ragazzo di 13 anni. La diagnosi di diabete è arrivata quando non ne aveva ancora 5 e, con lui, tutta la nostra famiglia ha iniziato questa nuova avventura.
Anna Vanzo
Annamaria-Strim.jpg
Sono nata a Bolzano nel 1950, diabetica di tipo 2 da 28 anni e socia di Diabetes Union da diversi anni.
Annamaria Strim
Evelyn-Selva.png
Ho 41 anni, sono sposata con un viticoltore e abbiamo un figlio. Ricopro, per il secondo mandato, il ruolo di revisore dei conti per DU; in precedenza sono stata per 6 anni membro del Consiglio Direttivo.
Evelyn Selva
Lydia-Patzleiner.jpg
Lavoro per una banca locale e do il mio piccolo contributo all’associazione Diabetes Union ricoprendo il ruolo di revisore dei conti, in segno di riconoscimento e gratitudine per il suo prezioso operato
Lydia Patzleiner
Lothar-Zischg.jpg
Sono nato nel 1982 a Silandro e sono originario di Prato allo Stelvio, oggi abito nel Burgraviato. Sono diabetico di tipo 1 dal 1995 e dal 2008 sono il tesoriere di Diabetes Union, precedentemente Associazione Diabetici Alto Adige.
Lothar Zischg
Martina-Costa-Angeli.jpg
Ho 29 anni e dal 2000 faccio coppia fissa con il Sig. Diabete. Sono una ricercatrice presso la Libera Università di Bolzano e il mio lavoro mi appassiona molto, perché amo scoprire cose nuove!
Martina Costa Angeli
Renato-Modesto.jpg
Ho 62 anni, sono un ingegnere e lavoro all’IVECO. Amo il giardinaggio e l’orticoltura e nel mio tempo libero mi piace sciare, andare in bicicletta e camminare in montagna.
Renato Modesto
Stefano-Nervo.jpg
Sono membro del Consiglio Direttivo di Diabetes Union e presidente di Diabete Italia, una realtà nazionale che presidia il mondo del diabete nel modo più completo possibile.
Stefano Nervo
BIRGIT
All’interno dell’associazione mi occupo della segreteria, del front office e dell’amministrazione. Ho 38 anni e nella vita privata dedico quasi tutto il mio tempo ai miei figli Nicolas e Delia.
Birgit Unterkalmsteiner
Foto-Maura-Novi.jpeg
Sono presidente di MDS Consulenze, società cooperativa di imprenditoria femminile, che si occupa di consulenza e formazione amministrativa e contabile, e collaboro con Diabetes Union dal 2014.
Maura Novi
Foto_Alex
Ho 25 anni, sono nato a Bolzano, sono assegnista di ricerca presso unibz ed editor per Neo Edizioni. Per Diabetes Union mi occupo del giornalino, dei contenuti online e della promozione degli eventi.
Alex Piovan
FOTO-Aurora-scaled.jpg
“Mi chiamo Aurora Canova, ho 37 anni, sono originaria di Padova ma vivo a Bolzano dal 2005. Sono mamma di due bimbi di nove e undici anni e amo leggere. Per Diabetes Union mi occuperò dell'organizzazione degli eventi e delle attività.”
Aurora Canova