
welcome
La Storia
Diabetes Union Alto Adige Südtirol (DU) nasce nell’aprile 2017 dalla fusione di due storiche associazioni, attive sul territorio dagli anni ’70: l’Associazione Diabetici Alto Adige (ADAA-SDB) e l’Associazione Giovani Diabetici (AGD-VJD). Oggi, l’associazione rappresenta tutte le persone con diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2, e vuole essere un ponte per l‘intera popolazione affinché il diabete non sia più una malattia “invisibile“.
Il nostro statuto
Le regole della vita associativa, così come le norme che regolano i rapporti tra i suoi membri e tra loro e i soci, sono stabilite da uno statuto.
Per conoscere il nostro
Trasparenza
Così come ci impegnamo a mettere in campo il nostro tempo, le nostre competenze e le nostre energie per accompagnare nella loro vita le persone con diabete e le loro famiglie, ci impegnamo anche a ricambiare l‘aiuto di chi supporta la nostra Associazione garantendo la massima trasparenza.
Business Growth
Process Consulting
Planning & Stratergye
welcome
E quindi, cosa fate voi di Diabetes Union?
Chi fa parte di Diabetes Union?
Diabetes Union siamo tutti noi: chiunque, infatti, può dare il proprio contributo per mantenere viva e far crescere la nostra Associazione. Ma chi sono i membri del Consiglio Direttivo per il triennio 2020-2022?
Ve li facciamo conoscere attraverso le loro stesse parole.

Gianluca Salvadori
“Sono un chimico tecnologo farmaceutico, e nella vita di tutti i giorni lavoro per un’Azienda di alimentazione clinica e dietetica, della quale sono il Responsabile Qualità e Affari Regolatori. Nel Direttivo di Diabetes Union ricopro, per il secondo mandato, il ruolo di Presidente. Amante degli animali e di tutto ciò che riguarda gli Stati Uniti, colleziono francobolli, tatuaggi e calamite dei diversi viaggi che mi piace fare il più spesso possibile. Alle volte svesto i panni del Presidente per cantare in una rock band.”

Linda Zeni
"Ho 27 anni e dal 2001 sono diabetica di tipo 1. Sono molto sportiva e per me una sana alimentazione è molto importante. Lavoro a tempo pieno nell'azienda Würth e da poco sono volontaria della Croce Bianca in Val Passiria. Attualmente ricopro, per il secondo mandato, il ruolo di Vicepresidentessa di Diabetes Union. Sono fiera di fare parte del direttivo, perché credo sia importante aiutare quanto possibile le persone con diabete ed essere portavoce delle loro esigenze e dei loro desideri. Sicuramente ho ancora molto da imparare, ma cerco di dare sempre il meglio e con un team – una famiglia – l’associazione riuscirà a compiere importanti passi verso il futuro."

Anna Vanzo
“Sono mamma di Enrico, un ragazzo di 13 anni. La diagnosi di diabete è arrivata quando non ne aveva ancora 5 e, con lui, tutta la nostra famiglia ha iniziato questa nuova avventura. Sono infermiera, mi piace fare attività all’aria aperta, andare in montagna, nuotare, leggere, andare a teatro e viaggiare con mio marito e i miei figli in camper. Sono nel direttivo di Diabetes Union da alcuni anni e ho l’incarico di far sentire la voce e di promuovere attività per i nostri bambini, i nostri ragazzi e noi genitori. Credo fortemente nel sostegno reciproco tra persone e che… l’unione fa la forza!”

Annamaria Strim
“Sono nata a Bolzano nel 1950, diabetica di tipo 2 da 28 anni e socia di Diabetes Union da diversi anni. Tre anni fa sono entrata a far parte del Consiglio Direttivo in qualità di consigliere e ora ricopro il ruolo di revisore dei conti. Ormai da diversi anni in pensione, occupo parte del mio tempo libero con attività di bricolage, letture di medicina alternativa e ricerca di nuove ricette da sperimentare. Amo molto camminare.”

Evelyn Selva
“Ho 41 anni, sono sposata con un viticoltore e abbiamo un figlio. Ricopro, per il secondo mandato, il ruolo di revisore dei conti per DU; in precedenza sono stata per 6 anni membro del Consiglio Direttivo. Da più di 15 anni ho il diabete di tipo 1 – ed evito volontariamente di scrivere “soffro di diabete di tipo1“, perché ritengo di non soffrire della mia malattia. Fin dall’inizio ho deciso di affrontare questo “partner di vita“ in maniera positiva e cerco di trarre il meglio da questa situazione. Per me, questo significa anche stimolare in altre persone diabetiche un atteggiamento salutare e responsabile nella gestione del proprio diabete. La malattia mi ha regalato molte cose positive: un maggiore ascolto e attenzione verso me stessa e, non meno importante, l’amicizia di tante persone straordinarie.“

Lothar Zischg
“Sono nato nel 1982 a Silandro e sono originario di Prato allo Stelvio, oggi abito nel Burgraviato. Sono diabetico di tipo 1 dal 1995 e dal 2008 sono il tesoriere di Diabetes Union, precedentemente Associazione Diabetici Alto Adige. Dal punto di vista lavorativo occupo il mio tempo in un‘azienda internazionale in qualità di Sales Engineer. Nella vita privata cerco di conciliare la salute, il benessere, la passione per i viaggi e gli impegni associativi.“

Martina Costa Angeli
“Ho 29 anni e dal 2000 faccio coppia fissa con il Sig. Diabete. Sono una ricercatrice presso la Libera Università di Bolzano e il mio lavoro mi appassiona molto, perché amo scoprire cose nuove! Fuori dal laboratorio mi rilasso leggendo, andando in bicicletta e visitando posti che non conosco. Amo gli animali e ho un cane di nome Peggy. Sono l’ultima arrivata nel direttivo di Diabetes Union, in cui mi occuperò di diabete di tipo 1.”

Renato Modesto
“Ho 62 anni, sono un ingegnere e lavoro all’IVECO. Amo il giardinaggio e l’orticoltura e nel mio tempo libero mi piace sciare, andare in bicicletta e camminare in montagna. Nel precedente mandato ho ricoperto il ruolo di revisore dei conti, mentre attualmente faccio parte del Consiglio Direttivo.”

Stefano Nervo
“Sono membro del Consiglio Direttivo di Diabetes Union e presidente di Diabete Italia, una realtà nazionale che presidia il mondo del diabete nel modo più completo possibile. Abbiamo da pochi mesi celebrato la giornata mondiale del Diabete, una delle poche giornate internazionali dedicate a una patologia specifica, e questo la dice lunga sull'impatto che il diabete ha a livello globale, nazionale, locale. Ma dal macrosistema mondo mi piace spostare l'attenzione anche al microsistema... Noi, le nostre famiglie, i nostri cari. Di diabete non si guarisce. Ci si convive. E dobbiamo farlo tutti al meglio. Diabetes Union è a disposizione di tutti i diabetici, dei loro familiari e di chiunque abbia intenzione di conoscere meglio o imparare a vivere con più serenità possibile con questa patologia.” Oltre ai membri del Consiglio Direttivo, Diabetes Union si avvale anche di un team specializzato, oggi composto da Lucia Forti, Valentina Piovan e Birgit Unterkalmsteiner, e della collaborazione di professionisti esterni, Maura Novi e Alex Piovan.
TEAM

Valentina Piovan
Sono psicologa dello sviluppo e psicoterapeuta a indirizzo cognitivo, oltre che mamma di 3 bambini. All’interno di Diabetes Union mi occupo del coordinamento delle attività e delle figure coinvolte nella vita dell’associazione e seguo in prima persona parte delle iniziative volte a promuovere il benessere psicologico.
COLLABORATORI ESTERNI

Alex Piovan
Ho 24 anni, sono laureato in Scienze Linguistiche all’Università di Torino e collaboro come redattore con QuiMedia e come editor con Neo Edizioni. Per Diabetes Union mi occupo della comunicazione, della promozione delle attività e dei contenuti online. Non dimentichiamo però l’importanza che hanno i volontari per Associazioni come Diabetes Union. È spesso la loro presenza, infatti, a permettere di realizzare iniziative e progetti di grande valore. Perciò, abbiamo bisogno anche di te. Vuoi dedicarci parte del tuo tempo? Contattaci!