Diabetes Union

Convegni e conferenze

Ogni anno, Diabetes Union organizza e propone una serie di convegni e conferenze grazie ai quali è possibile approfondire tematiche di rilievo per le persone con diabete ­– come per esempio le possibili complicanze legate al diabete o la gestione della patologia in età avanzata – ma anche sentire di volta in volta rinnovato lo spirito di comunità della nostra associazione.

14 Novembre

Giornata Mondiale del Diabete

Il 14 Novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, a cui ogni anno si accompagnano incontri per aumentare la consapevolezza riguardo a temi di interesse comune. Per Diabetes Union questa giornata è un’occasione per proporre alle cittadine e ai cittadini dei convegni utili a sensibilizzare la popolazione su alcuni temi importanti, ma è anche un momento di vicinanza tra i soci, che insieme possono impegnarsi a divulgare nozioni che rendano sempre più diffusa e accessibile la consapevolezza di cosa significa vivere con il diabete.

2022

Convegno annuale 2022

Il 5 novembre a partire dalle 9.30 si terrà, in presenza presso la Sala Seminar 1 del NoiTech Park Bolzano, il convegno annuale di Diabetes Union in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.

L’evento avrà inizio con un dibattito dal titolo: “Il futuro del diabete nella medicina generale tra case di comunità e nota 100”, al quale saranno presenti il Presidente di Diabete Italia, ing. Stefano Nervo, la dott.ssa Isabella Mastrobuono, referente provinciale per il PNRR, e alcuni tra i rappresentanti della medicina generale in Provincia di Bolzano, il dottor Bruno Fattor, direttore del servizio di Diabetologia dell’Ospedale di Bolzano, e il dottor Giuliano Piccoliori.

Seguirà l’atteso intervento “L’ultimo miglio nella cura del diabete” del professor Lorenzo Piemonti, direttore del Diabetes Research Institute e del Programma di Trapianto di Isole Umane presso l’istituto di Ricerca San Raffaele di Milano.

In chiusura, il lancio della campagna di sensibilizzazione 2022 per il riconoscimento precoce del diabete in età infantile “Posso fare tutto!”, patrocinata dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, da Diabete Italia Onlus, dall’intendenza scolastica italiana, dall’Ufficio per il Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Bolzano, dall’Ufficio Matrimonio e famiglia della Diocesi di Bolzano e Bressanone, dal Lions Club Merano Maiense, e resa possibile grazie alla disponibilità del Comune di Laives, dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Laives –Bronzolo e alla famiglia del nostro Lukas Malfatti.

Vi aspettiamo e vi chiediamo cortesemente di contattarci entro il giorno 20 ottobre, per e-mail a organizzazione@diabetes.bz.it, via telefono allo 0471 401761 o ancora mandandoci un sms al 342 6127471, per confermare la vostra partecipazione.

Per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza, sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sui nostri canali Facebook e YouTube.

Saremo lieti di accogliervi come nostri ospiti in questa giornata. Una partecipazione vivace sottolineerebbe l’importanza dell’evento.

PROGRAMMA

  • Ore 9.30: Saluti di apertura
  • Ore 9.45: Apertura dibattito con: Stefano Nervo, Presidente di Diabete Italia; dott.ssa Isabella Mastrobuono, Direttrice Assistenza Sanitaria Territoriale; dott. Giuliano Piccoliori; dott. Bruno Fattor, direttore del servizio di Diabetologia dell’Ospedale di Bolzano; moderazione a cura di Markus Frings
  • Ore 10.30: “L’ultimo miglio nella cura del diabete”, a cura del Lorenzo Piemonti, Direttore del Diabetes Research Institute e Direttore del Programma di Trapianto di Isole Umanepresso l’istituto di Ricerca San Raffaele di Milano
  • Ore 11.15: “Posso fare tutto”, presentazione della campagna di sensibilizzazione per il riconoscimento precoce del diabete infantile.
  • Ore 11.30: Chiusura della tavola rotonda

Al termine della mattinata, alle ore 11.45 circa, ci sarà un brindisi per tutti i presenti.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati non saranno diffusi a soggetti terzi. Titolare del trattamento è Diabetes Union Alto Adige /Südtirol ODV, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.